Articoli e pubblicazioni degli avvocati dello studio in materie di Eredità, lasciti e successioni
Rinuncia alla proprietà immobiliare: cosa significa e quando è possibile
La rinuncia alla proprietà immobiliare è un atto con cui una persona decide di non essere più proprietaria di un bene, come una casa o un terreno. La Corte di Cassazione ha chiarito che questo è possibile: non esiste un obbligo di mantenere per forza la proprietà di un immobile. Tuttavia, non basta “abbandonarlo”: serve un atto formale, cioè un documento redatto da un notaio o con scrittura privata e poi registrato.